Amanti del caffé questo post è giusto giusto per voi, una ricetta di bellezza a base della bevanda calda più amata dagli italiani. Non riuscite a rinunciare ad una tazza fumante ogni mattina? Benissimo, ricordate di mettere da parte i filtri e di farli asciugare al sole, sono l’ingrediente principale di due rimedi naturali perfetti per tutti i tipi di pelle. Vediamo cosa serve e come si preparano.
Scrub corpo al caffé
- due cucchiai rasi di fondi di caffé perfettamente asciutti
- un cucchiaio colmo di olio di oliva
- un cucchiaino di olio essenziale di lavanda
Aggiungete ai fondi l’olio di oliva e l’olio alla lavanda mescolando continuamente, fino a ottenere un composto omogeneo ma non troppo cremoso. I grani devono vedersi e sentirsi al tatto. Applicate lo scrub sulle zone del corpo che vi interessa esfoliare, è perfetto in particolare per cosce, braccia, gomiti, sedere e talloni.
Maschera al caffé
- un cucchiaio di fondi di caffé asciutti
- un cucchiaio di miele
- due cucchini di olio di mandorle dolci
Il fondo va mescolato con molta energia al miele e all’olio di mandorle, altrimenti non si scioglierà e amalgamerà abbastanza. Il composto deve essere cremoso e abbastanza compatto o colerà dal viso. Una volta pronto va steso sul viso per lasciarlo agire in circa 10/15 minuti.
Il caffé è perfetto per sbiancare e dare luminosità alla pelle, specialmente dopo l’estate quando c’è ancora qualche residuo di abbronzatura che sembra lasciare il nostro incarnato a macchie. La caffeina poi è perfetta per riattivare la circolazione e combattere la cellulite. L’olio d’oliva dona idratazione e morbidezza, così come l’olio di mandorle dolci che aiuta a donare all’incarnato un aspetto radioso. L’elemento fresco dell’olio alla lavanda ha effetti lenitivi per la pelle arrossata e che ha bisogno di essere rivitalizzata. Il miele poi è meglio di qualsiasi crema o trattamento artificiale, niente è emolliente come questo prodotto naturale.
Due ricette a costo praticamente zero, da preparare in poco tempo e da usare spesso durante tutto l’anno per aiutare la nostra pelle durante i periodi di maggiore stress.
Riccardo Onorato
• 7 anni ago..la voglia di leccare uno scrub del genere sarebbe tanta!! 😀
Riccardo
Ilenia's wardrobe
• 7 anni agoAdoro le ricette home made e questa sembra proprio ottima, mi sa che la proverò 🙂
Ilenia’s wardrobe
The Fashion Shadow by Giulia
• 7 anni agoLa voglio provare!!
thechilicool
• 7 anni agoInteressante lo voglio provare!
Alessia
Fabiola Tinelli
• 7 anni agoMica male come idea! il caffè così non l’ho mai provato!
Sara
• 7 anni agoDa domani conserverò tutti i fondi di caffè! 😀
Giorgia
• 7 anni agoOttimo articolo, adoro le maschere e gli scrub fatti in casa, sempre meglio delle strane creme che trovi in giro a poco prezzo 🙂
Giorgia
Camelia
• 7 anni agoalmeno in questi casi sai di preciso cosa stai mettendo in faccia, no? 😛
Chiara
• 7 anni agoDevo proprio provarla Franci!
Ti aspetto sul mio blog, è online un nuovo post!
Chiara Vogue at Breakfast ♥
Donatella
• 7 anni agoio vorrei tanto provare lo scrub corpo al caffè…ma poi ho paura che mi si intasino i tubi della doccia 🙁
lanciacoriandoli
• 7 anni agoAmo l’odore del caffè…devo assolutamente provare a fare la maschera! :Q__
Love&Studs
Maschera e Scrub al Caffé -Sicilia in Rosa
• 5 anni ago[…] post Maschera e Scrub al Caffé appeared first on Camelia And […]